Humanae Vitae: La paura della vita

La preoccupazione di fronte al rapido sviluppo demografico degli anni ’60 contrasta con la realtà dei nostri giorni: un’Europa moribonda, un Occidente con i tassi di natalità più bassi della storia. Le misure prese per frenare l’aumento della popolazione – il controllo artificiale del concepimento, l’aborto e l’eutanasia – hanno provocato delle conseguenze funeste. In questo programma su «Humanae Vitae» vari esperti riflettono sulla paura per la vita che sta per nascere – e per i sacrifici che questo può causare – che si è sviluppata in ampi settori della popolazione, presentando ciò che dovrebbe essere una gioia e una speranza come un peso e un limite.